Salvo cambiamenti dell’ultima ora, questi saranno i “libri in valigia” di quest’estate.
Un misto di libri “cartacei” e di e-book caricati sull’applicazione kindle del mio iPad.
- “La ballata del re di denari” di Yuri Herrera, libro di esordio di uno scrittore messicano, ambientato nel mondo dei narcotrafficanti.
- “Popol Vuh – Le antiche storie del Quiché” testo sulle credenze cosmogoniche, le antiche tradizioni, la storia delle origini e la cronologia dei re del popolo Quichè, fino al 1550.
- “Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria” di Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff. testo di riferimento sulle crisi finanziarie, raccogliendo il suggerimento dell’editoriale di oggi sul Corriere della Sera di Alesina e Giavazzi.
- “Il vile agguato” di Enrico Deaglio sull’omicidio di Paolo Borsellino e questi 20 anni di inchieste.
- “Armonizzare il conflitto” di Antonio Ricci, testo di riferimento del Centro Studi Educativi e Pedagogici Periagogè.
Nota:
A parte per Popol Vuh (vecchio libro Einaudi ormai fuori catalogo), ho inserito i link alle pagine Amazon degli altri titoli. Per Armonizzare il conflitto, rimando invece alla pagina di presentazione dal sito Periagogè.
