Prima di scrivere i miei post su Expo 2015 (visitato ieri sera velocemente per una prima presa di contatto), rilancio il post di Marco Massarotto con i suoi commenti in un tweet sui singoli padiglioni. Mi riservo di pubblicare a stretto giro i miei. Per il momento, dall’esperienza di ieri sera:
- bella l’architettura del padiglione del Nepal
- Brasile interessante la parte didascalica e l’allestimento. Divertente l’ingresso sulla passerella sospesa di corde
- Belgio, interessante sia l’allestimento che la parte didattica e le infografiche. Da dimenticare la birreria (no credit card e 2,50 di cauzione per il bicchiere).
Soprattutto:
- straordinaria la gente. Una vera festa di popolo numerosa e partecipata.
- eccellente l’organizzazione e la gestione, dalla biglietteria online, alla comodità dei mezzi per arrivare al sito, Trenord nel nostro caso con il passante (20′ da casa con 4,40 € andata e ritorno).
Expo 2015 Milano è un luogo molto grande da visitare e ogni volta che ci si va ci si domanda sempre quali padiglioni o ristoranti visitare. Ecco le impressioni di quelli che ho visitato sinora (post in continuo aggiornamento). Expo 2015 Milan is a very big location and you always wonder what pavillions or restaurants are worth visiting. Here are my impressions on the one I visited up to now (post constantly updated).
Find and share your opinions and reviews on Expo 2015 Pavilions and restaurants with the hashtag #ExpoInaTweet
View original post 415 altre parole