E’ successo questa sera, nella chiesa Parrocchiale di Antagnod, in Val d’Ayas dove siamo arrivati ieri per l’inizio della prima parte delle nostre vacanze..
Un concerto all’interno del progetto “Uno Stradivari per la gente”, con il maestro Matteo Fedeli che, accompagnato dal pianoforte, ha suonato uno Stradivari del 1715 eseguendo musiche di Faurè, Brahms, Tchaikowsky, tra gli altri.
Bel concerto con lo splendido altare in legno intarsiato e dorato, della chiesa di San Martino, come sfondo.
Bello pensare che la musica che stavamo ascoltando usciva da un violino con 300 anni di vita (esattamente l’anno prossimo).
L’altare della chiesa di Antagnod, durante il concerto.
Milanese, nato negli anni ’50 (nel 1956 per la precisione), sposato con Barbara, una figlia. Da sempre mi sono occupato di pubblicità, marketing e comunicazione, negli ultimi 10 anni come formatore e consulente su progetti di comunicazione digitale e di digital transformation.
Appassionato di Jazz, Musica e Lettura. Il viaggio, come esperienza reale e metaforica, è da sempre stato una componente essenziale della mia personalità e una mia grande passione.
My LinkedIn: http://linkd.in/zMs0ee
My Twitter: @robertofuso
Mostra tutti gli articoli di Roberto Fuso Nerini