Tra le tante gaffe (ma, è giusto definirle tali?), Mitt Romney (candidato GOP per le elezioni presidenziali US), non ha trascurato il Messico, con un commento al limite del razzismo sull’impatto delle differenze culturali – in questo caso tra Messico e US – come causa dello sviluppo di una società.
Qui, un bell’editoriale di Huffington Post sul punto specifico e un articolo più generale dal New York Times sulla visione di Mitt Romney del mondo. Preoccupante. Non ci resta che sperare in una sua sconfitta alle elezioni di novembre. Forza Obama.
Milanese, nato negli anni ’50 (nel 1956 per la precisione), sposato con Barbara, una figlia. Da sempre mi sono occupato di pubblicità, marketing e comunicazione, negli ultimi 10 anni come formatore e consulente su progetti di comunicazione digitale e di digital transformation.
Appassionato di Jazz, Musica e Lettura. Il viaggio, come esperienza reale e metaforica, è da sempre stato una componente essenziale della mia personalità e una mia grande passione.
My LinkedIn: http://linkd.in/zMs0ee
My Twitter: @robertofuso
Mostra tutti gli articoli di Roberto Fuso Nerini