A seguire l’ultimo post, la notizia dal Corriere della Sera di ieri sulle difficoltà economiche della casa editrice australiana. Qui invece la conversazione su twitter a seguire la notizia dai siti internazionali, raccolta sotto l’#lonelyplanet equi i ricordi dei molti viaggiatori e lettori raccolti sotto l’#lpmemories
L’affezione per Lonely Planet ci accomuna tutti e speriamo che non si arrivi alla chiusura.
Da capire come il digitale possa diventare un’opportunità, in un’evoluzione più compiuta (non solo la versione pdf), e non una minaccia.
Milanese, nato negli anni ’50 (nel 1956 per la precisione), sposato con Barbara, una figlia. Da sempre mi sono occupato di pubblicità, marketing e comunicazione, negli ultimi 10 anni come formatore e consulente su progetti di comunicazione digitale e di digital transformation.
Appassionato di Jazz, Musica e Lettura. Il viaggio, come esperienza reale e metaforica, è da sempre stato una componente essenziale della mia personalità e una mia grande passione.
My LinkedIn: http://linkd.in/zMs0ee
My Twitter: @robertofuso
Mostra tutti gli articoli di Roberto Fuso Nerini