Wildlife in Messico (3) – Bahia Concepciòn e Todos Santos

Belissime esperienze a contatto con natura e animali.

Bahia Conceptiòn

Abbiamo avuto la fortuna di avere una barca a motore per due giorni, messaci a disposizione dal proprietario del resort dove abbiamo alloggiato: Playa Frambes Lighthouse.

Per due mattine consecutive abbiamo così potuto esplorare la Bahia tra spiagge dove siamo stati praticamente soli e piccole isole con presenza di colonie di uccelli marini; una in particolare è un vero e proprio santuario di cormorani e pellicani che abbiamo potuto vedere da vicino, osservando tuffi, decolli, ammaraggi, partenze solitarie e vere e proprie squadriglie (sia pellicani che cormorani) che prendevano il volo in formazioni ordinatissime.

Il secondo giorno, appena preso il largo con la barca, abbiamo incontrato un primo branco di delfini, seguito da altri due, ognuno composto da almeno 6 o 7 esemplari, compresi alcuni piccoli.
Siamo riusciti a stare vicini a loro per più di un’ora, tra salti, giochi e soprattutto gare e rincorse ingaggiate con la nostra imbarcazione superandoci e tagliandoci la strada (facendo noi attenzione a rispettare i loro spazi).
In particolare una mamma (supponiamo) con un cucciolo, sono stati particolarmente impegnati in queste vere e proprie gare.

Tutta la Bahia Concepciòn è comunque un santuario protetto di fauna marina, con presenza di tartarughe e durante l’inverno di cetacei (alcuni dei quali residenziali, presenti tutto l’anno) tra i quali squali balena.

Le spiagge che abbiamo poi visitato, muovendoci via terra, tra le più belle della Baja California.

Todos Santos

Già dal primo contatto, straordinario impatto con la natura.

La spiaggia sotto la terrazza del nostro resort (Los Colibris prima e Villa Las Mar poi), grazie anche a una piccola laguna protetta, è densamente popolata di pellicani (incuranti del nostro passaggio e che si lasciano avvicinare e fotografare senza problemi), cormorani e aironi.
La mattina presto alcuni cavalli allo stato brado che vivono nella parte più isolata della spiaggia, vengono ad abbeverarsi nella laguna.

Purtroppo la prima sera abbiamo trovato un pellicano con un’ala spezzata sulla spiaggia.
Era seduto sul bagnasciuga, immobile, con lo sguardo rasseganto di un’animale che sa che per lui non c’è più niente da fare.
Da parte nostra una sensazione di tristezza e di impotenza, consapevoli di non poter fare nulla.

Grande ricchezza di uccelli di diverse specie anche nelle altre spiagge che abbiamo visitato.
Tra tutte, bellissima la piccola spiaggia di Las Palmas, con alle spalle un’oasi di palme e un piccolo ruscello a farle da quinta, che creano un ambiente ideale per la presenza di aironi e cormorani.

Due note a margine.

La prima sulla presenza di animali nelle casitas dove abbiamo alloggiato.
Tra gli altri, ragni di diversi colori e dimensioni, gechi, lucertole, formiche rosse e nere, grandi e piccole, formiche volanti (vedi post ad hoc), piccoli scarafaggi colorati, il libro delle presenze degli ospiti denunciava poi la presenza di due piccoli scorpioni che non si sono palesati con noi.
In generale convivenza civile e rispettosa.

La seconda sul concerto che di prima mattina, durante la nostra meditazione, sono riusciti ad organizzare tutte le specie di insetti, uccelli, gechi, più un maiale, selvatico e grufolante, con il sottofondo delle onde dell’Oceano. Meditazione silenziosa, ma non troppo.

20120819-205702.jpg

20120819-205753.jpg

20120819-205952.jpg

20120821-084657.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...